Aggiornamento sulla missione in British Columbia

Aggiornamento settembre 2021

La Columbia Britannica è caratterizzata da foreste abbondanti, coste magnifiche, montagne, altopiani, laghi e fiumi incontaminati. In particolare, la BC ospita una biodiversità incredibile e iconica che include specie rare come la lince canadese, il gufo delle nevi, l'alce e altre ancora. Le foreste coprono circa i due terzi della provincia, un'area di quasi 60 milioni di ettari. Tuttavia, i visitatori avranno notato una marcata differenza negli alberi della British Columbia negli ultimi anni. Gli insetti nocivi e le malattie hanno decimato enormi aree di foresta. Questi alberi morti diventano combustibile per gli incendi che, sfortunatamente, sono diventati tipici a partire dall'estate del 2017, la quale ha vissuto il suo peggior incendio della storia, con oltre 1,2 milioni di ettari bruciati. Nel 2021 quest’area è stata devastata da numerosissimi incendi dovuti al raggiungimento della temperatura record di 49,6°, i quali hanno causato danni non solo alla biodiversità della regione ma anche a numerosissime abitazioni.

Il progetto ha lo scopo di arrivare a piantare oltre 100,000 alberi in British Columbia ed è il risultato della collaborazione tra One Tree Planted e la Forest Carbon Initiative, con fondi provenienti da donatori e soci di One Tree Planted, tra cui spiccano Vancouver White Caps MLS, Husqvarna, Thai Express, The House of Marley, Waterwax, Ten Tree e L’Oreal Canada.

La ricca diversità delle foreste della B.C. comprende più di 40 specie diverse di alberi autoctoni, con alcune delle specie arboree più interessanti e preziose del Canada tra cui pino, abete rosso, abete, cicuta e cedro rosso occidentale, i quali compongo quasi il 90% delle foreste di questo territorio. Per massimizzare l'impatto delle vostre donazioni, il nostro partner ufficiale One Tree Planted determinerà la specie arborea più appropriata da piantare, a seconda del periodo dell'anno

Al centro dell’area nella quale prenderà vita l’iniziativa si trova il Siwash Lake Wilderness Resort, uno degli “Unique Lodges of the World” scelti da National Geographic. Questo resort ha costruito la sua immagine basandosi sullo “scenario incontaminato del selvaggio West canadese”. Questo progetto di riforestazione migliorerà il tasso di recupero ecologico e servirà come banco di prova per bonificare numerose aree colpite da incendi distruttivi.

In questa specifica area sono state già selezionate le specie arboree che verranno piantate: Lodgepole Pine, Yellow Pine, Douglas Fir, Larch, Spruce, Cottonwood e Aspen.

L’obiettivo è migliorare il tasso di ripristino delle condizioni forestali riducendo allo stesso tempo il ritardo di rigenerazione e migliorando l’uniformità nella ricrescita della vegetazione.